Si verifica quando siamo in vacanza oppure se ci sentiamo nervosi, ma per molti di noi può rappresentare è un problema molto comune. La stipsi semplice, non dovuta cioè a malattie organiche dell’intestino, è nella gran parte dei casi conseguenza di abitudini di vita sbagliate. Per cercare di correggerla, può essere utile osservare il seguente decalogo...
- Andare alla toilette sempre alla stessa ora.
 - Assumere una bevanda calda 10 minuti prima di colazione.
 - Massaggiare delicatamente la parte inferiore dell’addome in attesa dello stimolo.
 - Assumere una posizione il più accovacciata possibile.
 - Rilassarsi e concentrarsi sul proprio intestino; ascoltare eventualmente musica o leggere; non lasciare la toilette finché non si è avuto lo stimolo.
 - Non reprimere mai lo stimolo durante la giornata.
 - Non usare lassativi o purganti.
 - Fare un’attività fisica che rinforzi la muscolatura addominale.
 - Bere almeno 2 litri di acqua al giorno.
 - Introdurre nella dieta almeno 20 g di fibre al giorno (frutta, verdura, insalata, cereali integrali, crusca).
 
Seguendo con attenzione questi suggerimenti, nella maggior parte dei casi la funzione intestinale risulterà più regolare.